Pulsetto è sicuro?
Il dispositivo Pulsetto è certificato FCC. Questo significa che è approvato per l’uso legato al benessere e rispetta le rigorose normative della Federal Communication Commission (FCC).
La certificazione FCC garantisce che:
- Pulsetto si basa su prove scientifiche
- Pulsetto è sicuro da usare
Per ulteriori informazioni, consulta il nostro disclaimer.
La tecnologia Pulsetto utilizza la più bassa energia Bluetooth a radiofrequenza ultra-bassa (ULRE), che penetra nel corpo in modo sicuro.
Pulsetto è stato testato?
Assolutamente sì. La stimolazione del nervo vago con Pulsetto è stata sottoposta a test rigorosi e ha già dimostrato la sua efficacia con migliaia di clienti in tutto il mondo. Per ulteriori dettagli, visita la nostra pagina scientifica: https://pulsetto.tech/science/.
Pulsetto è un dispositivo medico?
Pulsetto è classificato come dispositivo per il benessere generale. Non è destinato a diagnosticare, trattare, curare o prevenire alcuna condizione medica. Consulta sempre il tuo medico per qualsiasi dubbio sulla salute.
Controindicazioni all’uso di Pulsetto
Le controindicazioni includono, ma non si limitano a:
- Persone con dispositivi medici impiantabili attivi come pacemaker, impianti acustici o altri dispositivi elettronici impiantati
- Persone con dispositivi metallici come stent, placche o viti ossee impiantati nel collo o nelle vicinanze
- Persone che usano altri dispositivi contemporaneamente (es. TENS, stimolatori muscolari) o dispositivi elettronici portatili (es. smartphone)
La sicurezza e l’efficacia di Pulsetto non sono state valutate per le seguenti persone o situazioni:
- Persone con ipertensione o ipotensione non controllata, bradicardia o tachicardia
- Persone con malattie cardiache preesistenti o cardiovascolari aterosclerotiche, inclusa insufficienza cardiaca, grave coronaropatia o infarto recente (negli ultimi 5 anni)
- Persone con ECG anomalo, intervallo QT prolungato o aritmie
- Persone che hanno subito una vagotomia cervicale
- Utenti pediatrici
- Donne in gravidanza
- Persone con tumori attivi o in remissione
- Persone con anatomia cervicale anomala
- Persone con precedenti di tumore cerebrale, aneurisma, emorragia o trauma cranico
- Persone con episodi di sincope o crisi epilettiche
Come configuro il dispositivo Pulsetto?
Consulta la nostra Guida Rapida
Con quale frequenza posso usare Pulsetto?
Non ci sono limiti all’utilizzo quotidiano del dispositivo. Tuttavia, si consiglia di usarlo 2-3 volte al giorno, con una pausa di 45-60 minuti tra una sessione e l’altra.
Cosa significano le luci?
🟣 Luce viola accesa-La sessione è iniziata
🔵 Luce blu accesa-Il dispositivo si sta avviando
🔴 Luce rossa accesa-Il dispositivo è in carica
🟢 Luce verde accesa-Il dispositivo è pronto per l’associazione
Come si ricarica Pulsetto?
Collega il cavo USB-C alla porta di ricarica del dispositivo. Collega l’altra estremità a una presa con almeno 0,5A.
Il dispositivo non mostra un indicatore di ricarica completata, ma raggiunge il 100% della batteria in circa un’ora.
Non riesco ad associare il dispositivo all’app
Il pulsante di accensione si è bloccato
Se il pulsante si blocca, puoi risolvere facilmente seguendo questo video: https://www.youtube.com/shorts/QHUf1RUUqZ0
Un lato (sinistro/destro) è più intenso dell’altro
Puoi regolare manualmente l’intensità di ogni lato dalle impostazioni del programma. Aumenta l’intensità del lato più debole. Se il problema persiste, contattaci a info@pulsetto.tech.
Qual è la politica di reso di Pulsetto?
Siamo certi che amerai il tuo dispositivo Pulsetto. Tuttavia, per garantirti tranquillità, offriamo una garanzia soddisfatti o rimborsati di 30 giorni dalla data di ricezione. Se i risultati non sono quelli attesi, puoi restituirlo per ottenere un rimborso completo. Per maggiori dettagli, visita la nostra pagina Resi..
Ci sono costi extra o abbonamenti?
Pulsetto è un acquisto unico, senza costi aggiuntivi, abbonamenti o spese ricorrenti. Goditi tutte le sue funzionalità senza preoccuparti di addebiti improvvisi.
Ma se desideri funzionalità avanzate e un’esperienza più personalizzata, puoi scegliere tra servizi extra come l’abbonamento all’app Premium e altri programmi pensati per accompagnarti verso una vita più sana. Tutti questi servizi aggiuntivi sono completamente facoltativi e ti permettono di adattare l’esperienza Pulsetto alle tue preferenze e ai tuoi obiettivi di benessere.
Quanto dura la garanzia di Pulsetto?
Ogni dispositivo Pulsetto è coperto da una garanzia standard di 2 anni. Per chi desidera maggiore tranquillità, è possibile acquistare un’estensione opzionale di 2 anni aggiuntivi.
Quali metodi di pagamento accettate?
Puoi effettuare pagamenti sicuri con diverse carte di credito (Visa,MasterCard,American Express)e tramite PayPal. Il nostro sistema di checkout sicuro protegge sempre i tuoi dati.
Dove effettuate le consegne?
Offriamo spedizione gratuita verso quasi tutte le destinazioni nel mondo. Per maggiori dettagli, consulta la nostra Politica di Spedizione..
Cosa posso fare se non sono soddisfatto del prodotto?
Se non sei soddisfatto del tuo Pulsetto, puoi restituirlo entro 30 giorni dalla ricezione e ricevere un rimborso completo (consulta la nostra Politica di Reso). Per ulteriori informazioni,scrivici a info@pulsetto.tech.
Cos'è la stimolazione del nervo vago?
Il nervo vago è la principale via di comunicazione tra il cervello e gli organi interni. Rilascia neurotrasmettitori che abbassano la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca,aumentando al tempo stesso la lucidità mentale e la capacità di concentrazione.Pulsetto nasce con l’obiettivo di offrire resilienza allo stress e benessere a persone di ogni stile di vita,grazie a metodologie efficaci e tecnologie all’avanguardia.
Basandoci su decenni di esperienza nel trattamento di condizioni legate a stress e traumi,portiamo sul mercato una tecnologia per l’attivazione del nervo vago pensata per aiutare a contrastare stress,disturbi del sonno e ansia.
Puoi trovare ulteriori informazioni qui: https://pulsetto.tech/science/
Quali effetti posso aspettarmi dalla stimolazione del nervo vago?
Stimolare il nervo vago ne aumenta l’attività,portando a una riduzione della frequenza cardiaca,un aumento della variabilità della frequenza cardiaca (HRV) entro 3–4 settimane e l’attivazione del sistema nervoso parasimpatico.Questo si traduce in uno stato di maggiore calma,meno stress e ansia,e in un sonno più profondo.
Alcuni fattori,tuttavia,possono influenzare i risultati.Se la tua HRV è inferiore a 50,è considerata troppo bassa,e potresti avere difficoltà legate alla digestione,al rilassamento,alla pressione sanguigna e ad altri aspetti del benessere.Un valore intorno a 80 è molto buono,mentre 100 indica un livello ottimale.
Quando inizierò a sentirne gli effetti?
Gli effetti variano in base alle condizioni di salute e alla gravità dei sintomi, ma in genere si notano entro 1–30 giorni. Le persone anziane con squilibri importanti o sintomi intensi possono avvertire i primi benefici già entro 1–3 giorni, mentre chi è in buona salute potrebbe percepirli dopo circa 30 giorni.
L'80% dei clienti Pulsetto nota un netto miglioramento nei livelli di stress e ansia dopo 3–4 settimane.I tempi per percepire i benefici variano da persona a persona e possono andare da 1–2 giorni fino a 4–6 settimane.
Quando e dove può essere usato Pulsetto?
Pulsetto va utilizzato nei momenti in cui si desidera rilassarsi:prima di dormire,prima o durante la meditazione,dopo l’attività fisica,tra una riunione e l’altra o semplicemente mentre ti stai rilassando.
In caso di stress o ansia cronici,si consiglia di eseguire la prima sessione entro la prima ora dopo il risveglio;l’app ti ricorderà eventualmente di fare una seconda sessione. Per favorire il sonno,ti suggeriamo di utilizzarlo un’ora prima di andare a dormire;anche in questo caso l’app ti invierà un promemoria per una seconda sessione se necessario.
In alternativa,puoi usarlo ogni volta che senti aumentare stress o ansia.L’applicazione fornisce informazioni dettagliate sull’utilizzo.
Pulsetto non deve essere utilizzato:
-Durante la guida,l’uso di macchinari o qualsiasi attività che potrebbe comportare un rischio di lesioni
-In prossimità di forni a microonde,apparecchiature per risonanza magnetica,chirurgia a radiofrequenza o tomografia computerizzata
-In ambienti esplosivi o in presenza di miscele di gas infiammabili
Il dispositivo Pulsetto emette radiazioni elettromagnetiche (EMF)?
La connessione del dispositivo avviene tramite Bluetooth,che emette bassi livelli di radiazioni non ionizzanti.Questo tipo di esposizione non è dannosa per l’essere umano.
Dove viene prodotto Pulsetto?
Il prodotto è realizzato in Europa, in Lituania (componenti, plastiche, ingegneria elettronica, PCB, controllo qualità, assemblaggio e applicazione).
Posso acquistare altro gel per usare Pulsetto?
Assolutamente. Puoi acquistare il gel qui: https://pulsetto.tech/pulsetto-gel/